Addetto antincendio

Progettare la sicurezza antincendio con il Codice di Prevenzione Incendi | Corso addetto antincendio

By / ANTINCENDIO, CORSI, CORSI FORMAZIONE, RSPP, SICUREZZA LAVORO / Commenti disabilitati su Progettare la sicurezza antincendio con il Codice di Prevenzione Incendi | Corso addetto antincendio

Progettare la sicurezza antincendio con il Codice di Prevenzione Incendi

Corso addetto antincendio

La progettazione della sicurezza antincendio degli edifici e delle attività soggette alle visite ed ai controlli del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (cfr. Allegato I al DPR 151/2011) rappresenta un processo complicato per il progettista ed il titolare o responsabile dell’attività soprattutto quando gli obiettivi di sicurezza devono essere raggiunti in edifici di attività esistenti che si stanno modificando in attività più complesse.

Alla stessa maniera, l’inizio di una nuova attività in un edificio esistente, come il caso di capannoni industriali delle aree ormai non più periferiche delle grandi città che devono essere trasformati in edifici residenziali e di servizio, presenta vincoli molto stringenti alla progettazione della sicurezza antincendio che difficilmente possono trovare soluzioni attuabili con una progettazione meramente prescrittiva basata sulla sterile applicazione di regole tecniche di prevenzione incendi.

L’utilizzo di codici prescrittivi, inoltre, richiede l’applicazione di misure antincendio molto spesso non coordinate e per le quali non è possibile indentificare a priori per ciascuna il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi di sicurezza richiesti.

Sulla scorta di queste considerazioni, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco dal gennaio del 2014 ha intrapreso un progetto di innovazione della metodologia di progettazione della sicurezza antincendio che ha portato alla pubblicazione sulla gazzetta ufficiale del 20 agosto 2015 del Decreto del Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’art. 15 del Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n. 139”, denominato da tutti gli addetti del settore come Codice di Prevenzione Incendi (di seguito COPI).

Il COPI è stato sviluppato condividendo sin dalle fasi di formulazione della nuova proposta normativa, tutti i portatori di interesse, ordini e collegi professionali, associazioni di professionisti ed imprese, consentendo di ottimizzare il processo di razionalizzazione, riorganizzazione ed aggiornamento delle norme tecniche di prevenzione incendi.

Le norme tecniche di prevenzione incendi allegate al DM 3 agosto 2015 sono state sviluppate sulla solida base dei criteri di prevenzione incendi emanati dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel corso degli ultimi 40 anni e confrontati con le norme di sicurezza antincendio adottate da enti di normazione sia europea che internazionale. Lo sforzo maggiore è stato quello di riorganizzare, in maniera omogenea, tutti i principi e le misure di sicurezza antincendio all’interno di un solo documento organico e sistematico, contenente disposizioni applicabili a molte delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.

Il nuovo approccio metodologico risulta essere, pertanto, più aderente al progresso tecnologico e agli standard internazionali, offrendo quel grado di flessibilità necessario alla progettazione di edifici complessi o di attività esistenti.

La progettazione della sicurezza antincendio con il COPI può essere effettuata su base volontaria: il nuovo testo è alternativo ai decreti ministeriali di prevenzione incendi cosiddetti “orizzontali”, come ad esempio il DM 9 marzo e 16 febbraio 2007 – resistenza al fuoco – DDM 10 e 15 marzo 2005 – reazione al fuoco –, DM 20 dicembre 2012 – protezione attiva – che continueranno a rimanere in vigore.

La ulteriore novità introdotta dal Corpo Nazionale risiede anche nel fatto di non abrogare in modo repentino le attuali disposizioni e criteri di sicurezza antincendio, ma di lasciare in vigore l’attuale corpus normativo assieme al nuovo testo, consentendo a professionisti ed ai committenti di valutare e scegliere lo strumento più idoneo per la progetta-zione, costruzione ed esercizio delle attività nei confronti del rischio incendio.

Il DM 3 Agosto 2015 raccoglie la Regola Tecnica Orizzontale – RTO – riportando tutte le misure (Resistenza al fuoco, Reazione al Fuoco, Compartimentazione, Esodo, Gestione della sicurezza antincendio, Controllo dell’Incendio) della strategia di sicurezza antincendi indipendentemente dalla tipologia di attività soggetta, ed aggiunge a queste “regole comuni” alcune Regole Tecniche Verticali – RTV – che, pur essendo specifiche per la tipologia di area o processo considerato, non si riferiscono ad alcuna delle attività contemplate nell’allegato I del DPR 151/2011. Le RTV presenti nell’allegato tecnico al DM 3 agosto 2015 sono, infatti: Capitolo V1 “Aree a rischio specifico”, Capitolo V2 “Aree a rischio per atmosfere esplosive” e Capitolo V3 “Vani corsa ascensori”. È possibile utilizzare il codice anche per tutte le attività soggette dotate di regola tecnica verticale.

Ad oggi le RTV pubblicate sono quella degli Uffici (RTV 4) , Alberghi (RTV 5), Autorimesse (RTV 6) e scuole (RTV7). Si segnala, inoltre, che alla data di pubblicazione di questo articolo è stata approvata la RTV per i centri commerciali.

La progettazione della sicurezza antincendi con il COPI si concretizza sempre passando dalla valutazione del rischio incendio dell’attività che, come risultato finale, consente di determinare i profili di rischio Rvita, Rbeni ed Rambiente.

Il profilo di rischio vita viene stabilito in funzione di due parametri, il primo relativo alla tipologia di occupanti (in stato di veglia, che conoscono o meno i luoghi, che possono essere addormentati) ed il secondo parametro legato al rilascio di energia termica dell’incendio prevedibile nel compartimento oggetto di valutazione del rischio.

Il tasso di rilascio termico dell’incendio, definito in letteratura tecnica come Heat Release Rate (HRR), descrive incendi lenti, ovvero che rilasciano una potenza termica di 1000 kW in 600 s sino a incendi ultraveloci dove la potenza termina di 1000 kW viene raggiunta in meno di 75 s. Il rischio beni (Rbeni) si ricava considerando se l’attività è soggetta e/o vincolata ma può tener conto anche della necessità non voler interrompere l’attività in caso di incendio (business continuity).

In ultimo il Rischio ambiente deve essere valutato e mitigato progettando l’attività in modo da limitare, sino ad un livello accettabile, la compromissione dell’ambiente in caso di incendio. Con i risultati della valutazione del rischio ed i profili di rischio vita, beni ed ambiente, si possono selezionare i livelli di prestazione di ciascuna misura antincendio. Infine, per ciascuna misura antincendio il COPI mette a disposizione una soluzione conforme di immediata applicazione, ma, nel caso di impossibilità di attuazione della soluzione conforme, consente di ricorrere a soluzioni alternative utilizzando gli strumenti di progettazione messi a disposizione dalla ingegneria della sicurezza antincendi (capitoli M.1, M.2 ed M.3 del COPI).

La possibilità offerta da COPI di attuare soluzioni conformi e di ricorrere, ove necessario, a soluzioni alternative, definisce questa metodologia di progettazione come “semi prestazionale”. In ultimo, si rappresenta che le norme tecniche di prevenzione incendi non saranno scolpite sulla pietra, il testo è stato progettato affinché ciascuna misura di sicurezza antincendi possa essere aggiornata in funzione dell’evoluzione tecnologica o emendata alla luce dell’aggiornamento normativo europeo ed internazionale.

Ing. Piergiacomo Cancelliere, Direttore Vice Dirigente CNVVF

Solo la coordinazione tra mezzi e uomini può limitare i danni in caso di incendio | Corso Addetto Antincendio Bergamo

By / ANTINCENDIO, CORSI FORMAZIONE, NEWS / Commenti disabilitati su Solo la coordinazione tra mezzi e uomini può limitare i danni in caso di incendio | Corso Addetto Antincendio Bergamo

Solo la coordinazione tra mezzi e uomini può limitare i danni in caso di incendio

Corso Addetto Antincendio Bergamo

Nel corso degli ultimi 20 anni le opere relative all’incremento dei livelli di sicurezza antincendio hanno avuto, nel nostro paese, un netto miglioramento, grazie alla maggior conoscenza diffusa, alle procedure più dedicate alla dimostrazione delle prestazioni e, più recentemente, all’entrata in vigore del DPR 151.

La gestione della sicurezza in genere e della sicurezza antincendio in particolare dovrà adesso assumere importanza via via maggiore, con il crescere la consapevolezza, negli operatori, della sua funzione essenziale per il conseguimento di un accettabile livello di sicurezza.

Negli anni scorsi un’intensa attività è stata dedicata, da tutti gli operatori, al miglioramento del processo di realizzazione di quelle che possiamo definire come “le opere” finalizzate al conseguimento di un certo livello di sicurezza antincendio di un insediamento. Con il termine opere intendiamo le realizzazioni umane in generale e quindi esse includono le strutture, le finiture, gli elementi di separazione e compartimentazione, ma anche gli impianti ed i sistemi di controllo ed informazione in genere, aventi finalità di miglioramento dei livelli di sicurezza antincendio. Non esistono più realizzazioni in questo campo che non siano svolte “in osservanza” ad una normativa tecnica riconosciuta (nazionale, europea od internazionale che sia), non si pone il problema della messa in opera di una struttura o di un impianto “ad muzzum” come prima accadeva, e soprattutto le opere sono tutte corredate di documentazioni e certificazioni di rispondenza o conformità la cui diffusione è ormai generalizzata.

Certo si dirà, questo è vero in un mondo ideale, perché ancora oggi in tanti casi la ricerca della “famigerata documentazione“ per la presentazione della SCIA, ad esempio, può rappresentare per molti professionisti del settore antincendio un percorso lungo ed irto di ostacoli. Ma quello che si vuole dire è che la consapevolezza della necessità di aderenza ad una norma tecnica riconosciuta nella realizzazione e la necessità di documentare e certificare quello che si realizza è ormai condivisa, sebbene poi ci siano quelli che non lo fanno, pensando così di essere più “bravi” degli altri, come purtroppo accade sin troppo spesso per il rispetto delle regole nel nostro paese.

Anche a livello di controllo, le nostre istituzioni rappresentate in questo campo dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, hanno fatto dei notevoli passi avanti e la verifica delle opere tramite la verifica delle documentazioni ad esse relative, è diventata più efficace e puntuale, ponendo sempre più quelli “bravi” di cui si diceva prima, nella condizione di doversi ricredere circa la loro presunta bravura.

Quello che vogliamo dire è che, se pure con tutti i difetti  propri della nostra realtà tecnica e professionale, la situazione in materia di realizzazioni finalizzate al miglioramento della sicurezza antincendio ha fatto passi avanti notevoli e si sono poste le basi per un miglioramento continuo della qualità delle realizzazioni man mano che la consapevolezza e la preparazione degli operatori migliorerà.

Vorremmo poter dire che la stessa consapevolezza sul fatto  che la sicurezza contro l’incendio e contro i maggiori eventi catastrofali in genere si gioca soprattutto sulle modalità di gestione si sia diffusa analogamente fra gli operatori e fra le autorità che di questo si occupano, ma penso che quest’affermazione sia meno sostenibile al momento.

Dovrebbe esistere, soprattutto negli utenti, la consapevolezza che gli incendi che producono i danni maggiori sono quelli che si verificano in concomitanza con tutta una serie di condizioni sfavorevoli, che non solo non contribuiscono a ridurre la possibilità che l’incendio si verifichi, ma soprattutto impediscono ai sistemi predisposti per il suo controllo di operare correttamente, trasformando un evento che potrebbe risolversi in un successo dei sistemi antincendio e delle squadre di emergenza in un evento a grande impatto catastrofico.

Gli esempi che si registrano ormai sempre più frequentemente di grandi calamità naturali dovute a eventi atmosferici sempre più estremi insegnano come solo un’attenta attività di monitoraggio delle condizioni “al contorno” possa aiutare a ridurre le conseguenze di eventi che non è nelle nostre facoltà evitare in alcun modo.

La ratio di questa impostazione richiede uno sforzo che potremmo definire “culturale” nel nostro paese, con l’affermazione che non è tanto o solo l’incendio che si deve prevenire, ma sono soprattutto i sistemi e l’organizzazione in grado di contrastarne lo sviluppo e la propagazione che devono essere efficienti ed efficaci in modo da far sì che l’eventuale incendio, quand’anche si verifichi, possa essere controllato e ridotto nelle sue conseguenze ad un livello accettabile per l’attività in esame.

È questa un’impostazione che difficilmente riesce a fare breccia nelle nostre consuetudini sempre interessate  a ricercare soprattutto le cause che hanno dato luogo all’evento, anche con grande dispendio di energie, invece che ricercare i motivi per cui quell’evento, per il controllo del quale erano con ogni probabilità, stati predisposti grandi mezzi di contenimento e controllo, ha potuto svilupparsi senza essere né limitato né controllato.

Nella nostra cultura la ricerca delle cause serve a dare motivazione all’accaduto, il cui mancato controllo è, come  dire, “…una cosa che succede!”; nella cultura tipicamente calvinista delle società anglosassoni l’incendio che avviene fa semplicemente quello che si suppone che faccia; devono essere i sistemi di controllo che devono operare correttamente! È come dire che noi cerchiamo l’impianto elettrico guasto o la cicca di sigaretta dell’anonimo passante quando analizziamo un incendio avvenuto, gli anglosassoni cercano soprattutto il progettista dell’impianto sprinkler, ove presente, o il costruttore del muro tagliafuoco, per capire se c’era qualcosa di sbagliato nei sistemi di controllo che non hanno fatto il loro dovere.

Le misure preventive a livello di organizzazione.

La prevenzione incendi, e la prevenzione dei danni in genere, è sempre fatta da misure preventive, atte ad evitare l’evento, e misure protettive, atte a contenerne gli effetti. Sulle misure di protezione ha tradizionalmente fatto la parte del leone l’impiantistica e le modalità di costruzione, con installazione di impianti di rilevazione ed allarme e di lotta  contro l’incendio e con la costruzione di strutture di sostanziale resistenza in caso d’incendio.

Ben presto però si è potuto constatare che anche le misure di protezione più sofisticate richiedono un notevole sforzo organizzativo, perché possano sortire il loro effetto di controllo; le misure organizzative vanno infatti dalla immediata gestione dei sistemi di controllo, nel momento in cui essi devono entrare in funzione, alla preventiva manutenzione e verifica dei sistemi stessi nelle fasi in cui non devono operare. La questione della disponibilità dei sistemi antincendio e dei sistemi di sicurezza in genere, è stata più volte trattata, quando si parla di manutenzione dei sistemi di sicurezza, ed è il mantenimento della disponibilità a valori il più possibile prossimi all’unità che viene richiesto per gran parte di essi.

Ma non si deve pensare che l’installazione di misure di protezione attive e passive a regola d’arte e la loro regolare manutenzione siano tutto quanto richiesto per la massimizzazione della probabilità che i suddetti sistemi operino bene in caso di evento accidentale dannoso.

Vi è poi anche una gestione “quotidiana” dell’organizzazione, che deve essere tenuta in conto, con una serie di variabili anche minori, ma che possono avere comunque un grande effetto, che devono essere monitorate per avere la massima prestazione attesa dai sistemi di sicurezza. E vi è soprattutto  la gestione dei sistemi in emergenza che ne può esaltare le prestazioni, se corretta, o vanificarne la funzione se sbagliata o intempestiva.

E si badi, qui non si parla di squadre di emergenza attrezzate per la lotta contro l’incendio anche nelle condizioni più difficili; la squadra di emergenza numerosa ed in grado di intervenire su un effettivo incendio oltre le primissime  fasi è un tipo di organizzazione che solo alcune realtà di grandi dimensioni e complessità si possono permettere. No, noi qui parliamo dell’organizzazione minima che qualsiasi insediamento deve predisporre, specie in tutti quei casi in cui si ha presenza di pubblico, come negli alberghi, nei luoghi espositivi, nei locali di spettacolo, nei negozi e nei grandi magazzini in genere, ecc…

Si tratta di un’organizzazione minima che deve saper fare  due cose essenziali:

  • Guidare i presenti verso le uscite, assistendo chi ne avesse eventualmente bisogno;
  • Governare i sistemi di sicurezza presenti fino all’arrivo e durante l’azione dei vigili del fuoco professionali che intervengono, nell’arco di pochi minuti all’evento.

Guidare i presenti verso le uscite rimane certamente la funzione più importante, perché deve svolgersi nei primissimi minuti, e quindi spesso ben prima dell’arrivo dei VVF. È infatti risaputo che le persone presenti in un’attività generica in veste di “persone sveglie non a conoscenza dei luoghi” o peggio ancora di “persone che possono dormire, non a conoscenza dei luoghi” come abbiamo imparato a classificare le persone secondo il Codice di Prevenzione Incendi, non si avviano verso le uscite di emergenza a meno di essere così istruite dal personale allo scopo formato – almeno fino a che le condizioni di sicurezza non precipitano… ma a quel punto è probabilmente troppo tardi! E    quindi il primo e più importante organismo di emergenza da costituire e formare è la squadra di assistenza all’esodo degli occupanti, tarata ovviamente sulle caratteristiche dell’insediamento e della tipologia di persone ivi presenti.

La gestione dei sistemi di sicurezza potrebbe essere considerata di minore importanza, e forse lo è in quanto ha a che fare con la salvaguardia principalmente dell’insediamento stesso più che delle persone presenti. Ma la funzione è importante in ogni caso e deve essere predisposta per tempo perché altrimenti anche l’intervento dei VVF professionali non potrà essere così efficace come potrebbe. Si intende per gestione dei sistemi di sicurezza tutto quello che va dal momento in cui si attiva un allarme, al momento in cui l’emergenza è dichiarata finita! E comprende il funzionamento dei sistemi antincendio in genere, la conoscenza dei sistemi di interblocco e sgancio eventualmente presenti (sgancio energia, blocco ventilazioni, ecc…), l’avvio di eventuali sistemi  accessori di sicurezza quali i sistemi di ventilazione meccanica dei fumi, l’apertura o meno di eventuali sistemi di evacuazione di fumo in maniera manuale, od anche solo l’apertura o chiusura di porte e finestre, ove necessario, la conoscenza dei luoghi che trasforma la quadra di emergenza negli “occhi” dei pompieri, che a quel punto si possono muovere molto più celermente e con sicurezza nell’insediamento, ottenendo risultati ben migliori, ecc…

È chiaro che le suddette attività sono importanti, ma dovrebbe essere altrettanto chiaro che esse non possono essere avviate all’occorrenza, ma devono essere organizzate e costantemente condotte e verificate per poter sperare che siano efficaci nel momento, per fortuna raro del bisogno! Se no facciamo come quel signore che, alla domanda sul perché lui non metteva la cintura di sicurezza in macchina, rispose che l’avrebbe messa subito, in caso di necessità!

A cura di Luciano Nigro – Presidente di Eurofen

Il settore antincendio oggi in Italia | Corso Antincendio Bergamo

By / ANTINCENDIO, NEWS / Commenti disabilitati su Il settore antincendio oggi in Italia | Corso Antincendio Bergamo

Il settore antincendio oggi in Italia

Corso Antincendio Bergamo

Essere impresa “specializzata” nella costruzione e nella manutenzione degli impianti antincendio, significa essere in possesso delle conoscenze e della tecnologia specifica, che consentono di installare impianti antincendio a regola d’arte, seguendo un progetto, le vigenti normative e le regolamentazioni tecniche applicabili.

Le aziende associate “UMAN”, che realizzano impianti antincendio e effettuano operazioni di manutenzione,  hanno al loro interno conoscenze e professionalità tali, che le consentono di affrontare con competenza la costruzione e la manutenzione di un qualsiasi impianto nel pieno rispetto della regola dell’arte, dalla norma tecnica e della  legislazione vigente .

UMAN è l’Associazione di riferimento del settore, in seno ad ANIMA, che racchiude le attività della meccanica, nell’ambito di Confindustria.

Con il Decreto 3 Agosto 2015, più noto come Codice di Prevenzione Incendi, il Legislatore ha per la prima volta posto l’accento su di un concetto molto attuale – seppur inusuale  per la realtà italiana – quale la “Gestione della sicurezza antincendio”, intesa come quell’insieme di misure organizzative e gestionali atte a garantire, nel tempo, un adeguato livello di sicurezza dell’attività protetta, in caso di incendio.

Parlare di gestione della sicurezza antincendio significa andare a considerare l’insieme delle misure di prevenzione e protezione per tutto lo sviluppo della vita dell’attività in esame, in maniera dinamica, dalla realizzazione all’esercizio: l’attenzione del Titolare dell’attività e della sua  organizzazione non si deve più focalizzare solo sulla struttura e sui concetti statici di contenimento del rischio, definiti nel progetto iniziale approvato dai VVF – tipici dell’approccio prescrittivo – ma deve rivolgersi anche alla pianificazione e mantenimento di tutte quelle attività necessarie alla conservazione nel tempo dei livelli di sicurezza caratterizzanti il ‘punto 0’ dell’attività, tanto più che queste attività saranno oggetto di verifica da parte dei Professionisti Antincendio degli Asseveratori e degli Enti di controllo.

Il decreto del 03 agosto 2015, se di contro inaugura una nuova stagione con l’avvio della Gestione della  sicurezza antincendio, nulla dice sui riconoscimenti che devono avere: l’Azienda Specializzata e il Tecnico Manutentore.

Infatti, mentre in molti Paesi (vedi nord America, Svizzera e Europa centro/nord ovest) l’esercizio di queste due importanti attività è soggetto a riconoscimenti specifici di carattere legislativo o volontario (equivalente a obbligatorio, perché gli incarichi di lavoro sono conferiti solo se in possesso dei riconoscimenti), il Legislatore italiano, fino a ora, nulla ha fatto per tutelare il Committente e per definire i requisiti che il Tecnico Manutentore e l’Azienda Antincendio Specializzata devono avere.

Le abilitazioni rilasciate dalle Camere di Commercio, necessarie per le manutenzioni straordinarie nelle attività previste dal Decreto del 22 gennaio 2008 n. 37 del Ministero dello Sviluppo Economico, non sono richieste per le manutenzioni ordinarie (vedi art. 8 e 10 dello stesso Decreto) e questo nonostante la delicatezza e l’importanza dei rischi che la Gestione della Sicurezza Antincendio dovrebbe tutelare.

UMAN ha evidenziato questo problema nella prima riunione della Commissione di Protezione Attiva UNI del 2016 e ha trovato la piena adesione del Rappresentante del Ministero dell’Interno per la definizione a livello UNI della figura del Tecnico Manutentore, mentre si dovrà procedere con i Ministeri competenti per i riconoscimenti delle Aziende Antincendio Specializzate, per i quali UNI non ha titolo in materia.

Guardando al nostro settore, caratterizzato da una elevata capillarizzazione sul territorio è fondamentale che prendano sempre più piede dei momenti di incontro tra gli operatori.

Non dobbiamo poi dimenticare di come è e sarà sempre più necessario stringere i rapporti con gli altri attori dell’antincendio: lo sviluppo di sinergie e di collaborazioni in maniera strutturata a programmatica è qualcosa che a livello di filiera antincendio non ha ancora preso così piede ma sarà imprescindibile.

Per ovviare a ciò UMAN ha messo in campo numerose iniziative, tra cui alcune di particolare interesse:

Il Sicurtech Village: un’importantissima mostra convegno itinerante, che da cinque anni sta toccando le maggiori città italiane per un dialogo tra Produttori, Professionisti e Enti di controllo sulla tematica specifica dei sistemi di spegnimento.

  • Il protocollo d’intesa per la Certificazione delle Aziende che erogano servizi di manutenzione, studiato con ICIM (Ente di certificazione italiano) sugli standard che le Aziende Specializzate utilizzano nei Paesi europei, e meglio conosciuto come “La manutenzione certificata da Ente terzo”.
  • La gestione dei rifiuti da manutenzione.
  • I percorsi formativi per la preparazione dei Tecnici di Manutenzione con certificazione dei vari percorsi da parte di Ente terzo o da Accredia se previsto da normativa tecnica vigente.
  • Gli accordi di formazione dei Professionisti intrapresi con L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano.

Il 31.01.2017 la Federazione Anima e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, nella figura del suo massimo dirigente Ing. Gioacchino Giomi, hanno firmato un accordo di collaborazione tra le parti.

Tra gli obiettivi della firma la promozione della cultura della sicurezza e lo sviluppo di attività e di progetti volti alla prevenzione degli incidenti oltre alla diffusione di buone pratiche con carattere tecnico, organizzativo e formativo, coerenti alle evoluzioni normative e alle nuove modalità di organizzazione del lavoro.

Il Legislatore non deve dimenticare che l’Antincendio è il Mercato per eccellenza del “bene non goduto”, e per renderlo efficiente bastano poche regole, ma chiare, come esistono nei Paesi dove i controlli sulle Aziende Specializzate sono attivi; applicate queste regole, la moralizzazione del Mercato sarà consequenziale.

Non ci si può nascondere, come oggi avviene, dietro la necessità di garantire più posti di lavoro, dimenticando che la vera sicurezza non può essere che selettiva.

Nei Paesi con regole chiare la “medaglia” è a due facce: da una parte vi è la “flessibilità operativa” che la forte specializzazione consente, dall’altra vi è invece la certezza di riscontro sui lavori eseguiti.

Chi opera all’estero, nei Paesi citati, sa che deve sottoporsi a verifiche iniziali e periodiche da parte di Enti di controllo pubblici o Internazionalmente riconosciuti, che entrano nel merito di:

  • struttura organizzativa;
  • modalità operative;
  • dotazioni specifiche necessarie al corretto svolgimento dei lavori;
  • preparazione dei tecnici;
  • verifica dei lavori svolti;

rilasciando certificazioni o attestazioni di Ente Terzo senza le quali l’Azienda Antincendio Specializzata non può lavorare; chiaramente la perdita delle autorizzazioni, ha come conseguenza il blocco di tutte le attività.

Gli obiettivi del Decreto del 3 agosto 2015 non possono essere attuati senza il riconoscimento delle Aziende Specializzate e delle figure professionali che con esse operano.

Premesso che ogni norma UNI, pur essendo ufficialmente considerata “stato dell’arte”, ha sempre “carattere volontario”, vista l’importanza che UMAN ripone nella figura  professionale del manutentore, sono già stati messi in campo 5 percorsi formativi con ICIM, propedeutici alla certificazione di Ente Terzo della figura professionale di:

  • Tecnico manutentore di estintori d’incendio.
  • Tecnico manutentore di reti idranti
  • Tecnico manutentore di chiusure
  • Tecnico manutentore di sistemi
  • Tecnico manutentore di stazioni di

Sono state definite quattro “figure professionali” rientranti nei percorsi di riconoscimento di ACCREDIA (Ente italiano di accreditamento) nell’ambito di due norme tecniche e precisamente:

  • Norma UNI 9994-2: Tecnico manutentore di estintori d’incendio e Tecnico manutentore di estintori d’incendio
  • Norma UNI 11473-3: Tecnico installatore di porte resistenti l fuoco e Tecnico manutentore di porte resistenti l

La necessità di avere “tecnici competenti e qualificati” non è un bisogno di oggi, è un’esigenza che le Aziende più  innovative e sensibili (associate e non associate a UMAN) hanno sempre ricercato.

Il lungo percorso intrapreso e la grande azione di comunicazione rivolta al Mercato, oggi fa si che sia quasi normale che il Committente richieda che il Tecnico Manutentore disponga di riconoscimenti sulla sua professione certificati da Ente Terzo o da ACCREDIA ove previsto.

Uman ricerca la Certificazione delle Aziende Specializzate su cui devono essere innestate le figure professionali abilitate e su quest’obiettivo poggia la “Manutenzione certificata da Ente Terzo”, a garanzia dell’Azienda di Manutenzione e a tutela del Committente, che si ispira alle esperienze europee.

Tutelare il Committente significa aiutarlo a capire la complessità e la molteplicità degli aspetti tecnico-gestionali che sottintendono al servizio di manutenzione antincendio; aspetti che vanno oltre quel semplice numero che chiamiamo “costo del servizio”.

Nel momento in cui un Committente si appresta a scegliere un’Azienda di Manutenzione dovrebbe porsi tutta una serie di domande:

  • Questa Azienda come opera?
  • Come è organizzata?
  • E’ dotata di idonee procedure?
  • Ha tecnici preparati?
  • Ha attrezzature idonee?
  • Come tratta il materiale di risulta derivato dagli interventi di manutenzione?

Ha certificazioni specifiche nazionali o internazionali?

Lo schema certificativo, che oggi regolamenta la manutenzione degli estintori, degli idranti e delle porte tagliafuoco (riferito alle norme tecniche UNI e UNI EN vigenti), ampliabile agli impianti, che ha consentito la certificazione dell’attività di diverse Aziende di Manutenzione Specializzate, è operativo  da quasi due anni.

Il concetto di base del protocollo è molto semplice. Oltre alle attrezzature per l’erogazione del  servizio,  all’adeguatezza delle procedure operative, alla gestione dei ricambi, alla  verifica dello smaltimento dei rifiuti generati dai servizi di manutenzione, ai documenti rilasciati, alle registrazioni, alla tracciabilità degli interventi, la verifica entra nel merito di un elemento fondamentale della manutenzione, che scardina la “manutenzione virtuale”, ovvero: il bilancio tra quanto acquistato, quanto venduto e quanto smaltito.

Con questo importantissimo strumento di tutela, i Committenti possono pesare il grado di efficienza e correttezza dell’Azienda di Manutenzione che intendono ingaggiare, investendo in modo sicuro le proprie risorse finanziarie.

A cura di Natale Mozzanica – Presidente di Uman